Di cosa si tratta
Se devi utilizzare, trattare o trasportare gas tossici nell'ambito della tua attività lavorativa devi essere in possesso di una patente di abilitazione.
In breve
Come funziona
-
presenta la domanda
-
ricevi la comunicazione con la data dell'esame
-
sostieni l'esame
-
ottieni il titolo richiesto
Chi può fare domanda
I residenti nel Comune di Bologna che hanno compiuto gli studi obbligatori e che sono in possesso di diploma o licenza media.
Quando puoi fare domanda
- entro il 15 marzo di ogni anno per la sessione primaverile
- entro il 15 settembre di ogni anno per la sessione autunnale
Documentazione richiesta
- due fototessere
- copia del proprio certificato penale aggiornato da richiedere al Casellario Giudiziario presso il Tribunale o autocertificazione in carta libera
Quanto costa
16 euro per la marca da bollo
Chi può fare domanda
Se per motivi di lavoro tratti o trasporti gas tossici devi richiedere il rilascio di una patente di abilitazione all'impiego di questi materiali.
Altri requisiti:
- residenza nel Comune di Sasso Marconi
- diploma oppure licenza media
Quando fare domanda
In seguito alla pubblicazione del bando, nel periodo aprile-maggio e ottobre-novembre di ogni anno si tengono due sessioni di esami.
Allegato
- Bando rilascio patente (pdf,46kb)
I termini per la presentazione della domanda sono:
- entro il 15 marzo di ogni anno per la sessione primaverile
- entro il 15 settembre di ogni anno per la sessione autunnale.
Se sei ammesso all'esame e rientri tra i candidati sarai informato tempestivamente del giorno e ora in cui dovrai sostenere l'esame, che avrà luogo presso il Servizio igiene pubblica dell'Ausl di Bologna, in via Gramsci 12.
Prove ed esami
Gli argomenti d'esame riguardano il gas o i gas per i quali viene richiesta l'abilitazione e comprendono prove pratiche e prove orali.
Le prove pratiche hanno per oggetto:
- la tecnica per le varie manipolazioni connesse con la conservazione e la custodia, con il trasporto di ciascun gas tossico per il quale viene richiesta l' abilitazione
- la tecnica delle varie manipolazioni connesse con l'utilizzazione dei gas tossici di cui alla precedente lettera a)
- l'impiego delle maschere ed apparecchi contro i gas.
Le prove orali riguardano:
- le nozioni elementari sulla preparazione e utilizzazione industriale del gas, sulle sorgenti di intossicazione durante la fabbricazione e durante la utilizzazione del gas stesso; sull'azione tossica di questo, sui modi di rivelarne la presenza, sulle norme cautelative in generale e sui soccorsi di urgenza
- la conoscenza del regolamento sull'impiego dei gas tossici
La patente di abilitazione all'impiego dei gas tossici va revisionata ogni 5 anni.
Entro 80 giorni, dalla presentazione della domanda, se l'esito dell'esame è positivo, riceverai il titolo richiesto.
Documentazione richiesta
Alla domanda, compilata in tutte le sue parti, con marca da bollo da 16 euro, devi allegare:
- due fototessere uguali e recenti
- una copia del tuo certificato penale aggiornato da richiedere al Casellario Giudiziario presso il Tribunale o autocertificazione in carta libera.
Allegati
- MODELLO domanda rinnovo.pdf"
- Modulo rinnovo patente
Come presentare la domanda
- EMAIL/PEC
- DI PERSONA