CONVEGNO SUI NUOVI SISTEMI DI RADIOTRASMISSIONE
Le colline di Sasso Marconi hanno fatto da sfondo, oltre un secolo fa, alle intuizioni dello scienziato bolognese Guglielmo Marconi - che proprio qui nel 1895 realizzò la prima radio-comunicazione a grande distanza. Oggi l'eredità marconiana trova applicazione nei più moderni sistemi di telecomunicazione e rappresenta un fattore critico di sviluppo per l'economia dei territori, con particolare riferimento alle aree montane dove il wireless può rispondere alle esigenze di connettività da parte di nuclei abitati e distretti artigianali distribuiti in modo disomogeneo e in un contesto orografico complesso.
Dal 2004 un convegno nazionale, organizzto ogni anno da LEPIDA SpA e Comune di Sasso Marconi (in stretta collaborazione con la regione Emilia- Romagna, la Provincia di Bologna, e la fondazione Guglielmo Marconi), rappresenta l'appuntamento di riferimento con i protagonisti del settore impegnati nella diffusione delle reti di comunicazione nei territori montani.
Edizione 2013 |
---|
Edizione 2012 |
Edizione 2011 |
Edizione 2010 |
Edizione 2009 |
Edizione 2008 |
Edizione 2007 |
Edizione 2006 |
Edizione 2005 |