CALCOLO TASI E PAGAMENTO IMPOSTA
La TASI è un’imposta in autoliquidazione, pertanto spetta al contribuente l’onere di provvedere al calcolo e al versamento del dovuto, tenuto conto di quanto previsto dalla legge e dalle delibere del Consiglio Comunale.
Seguendo questo link, si può accedere a un programma di calcolo che facilita la liquidazione del dovuto. (Le aliquote vanno impostate manualmente, facendo riferimento alla delibera per l'anno 2019. Si segnala che le aliquote sono rimaste immutate rispetto al 2018.)
L’acconto va versato entro il 16 giugno di ciascun anno (per il 2019, poiché il 16 giugno è una domenica, la scadenza è prorogata al 17 giugno). In acconto si deve versare almeno il 50% dell’imposta ottenuta applicando ai beni posseduti nell’anno di imposta in questione le aliquote e riduzioni o detrazioni in vigore l’anno precedente.
Il saldo va versato entro il 16 dicembre di ciascun anno, provvedendo al conteggio dell’imposta per l’intero anno, avendo riguardo per le modificazioni del possesso eventualmente verificatesi e utilizzando le aliquote deliberate dal Comune per l’anno in corso.
Il pagamento si effettua mediante modello F24. I codici da utilizzare nella compilazione del modello sono i seguenti:
Codice Comune di Sasso Marconi: G972
Codici Tributo TASI
3958 – per l’abitazione principale e le relative pertinenze
3959 – per i fabbricati rurali a uso strumentale
3960 – per le aree fabbricabili
3961 – per gli altri fabbricati
Il versamento dell’imposta deve essere effettuato con arrotondamento all’euro per difetto se la frazione non è superiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detta soglia. Non si fa luogo a versamento se l’imposta da versare è uguale o inferiore a € 4; se l’importo da versare supera tale soglia, il versamento deve essere effettuato per l’intero ammontare dovuto.