LA VIOLENZA È ASSENZA DI PAROLE
Raccolta di riflessioni per la Giornata contro la Violenza sulle Donne
Scuola Media “GALILEO GALILEI” di Sasso Marconi
Insegnante: professoressa Laura Strazzeri
Prefazione
Il 25 Novembre, giornata contro la violenza sulle donne, rappresenta il momento più importante dell’anno per parlare, informare, sensibilizzare su questo grave problema che riguarda tutti i Paesi del mondo; per ricordare che il rispetto è alla base di ogni rapporto e che non possiamo continuare a veder crescere il numero di donne che subiscono violenza.
Gli alunni della classe III A nei loro testi raccontano i mille volti della violenza: da quella fisica con le sue atrocità, a quella psicologica, che non è da meno e che non deve essere in nessun modo sottovalutata.
Il titolo della raccolta è frutto di una riflessione sull’importanza delle parole come strumento di denuncia di ogni forma di violenza e delle sofferenze e umiliazioni che essa procura: se non si parla si diventa vittime silenziose, ma allo stesso modo complici di tali reati.
Si tratta di un lavoro che è nato attraverso dei momenti di discussione in classe e, a questo proposito, voglio ringraziare l’associazione Marija Gimbutas per la sua fondamentale testimonianza di solidarietà nei confronti di ogni Donna vittima di violenza. Un grazie speciale va a Vittoria Ravagli e Sandra Federici che con i loro preziosi spunti ci hanno guidati nella realizzazione della nostra raccolta.
Professoressa Laura Strazzeri
Le POESIE
A tutte le donne
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore.
Alda Merini
DIRITTO ALLA VITA
Le donne vanno rispettate
Non picchiate, non torturate
Bisogna ribellarsi a questa ingiustizia
Che provoca dolore, sofferenza e mestizia
Dobbiamo combattere per questo diritto
Che essendo violato molti cuori ha trafitto
Questo è un giorno da non dimenticare
Tutte le donne in difficoltà dobbiamo aiutare.
Elisa
ATENA IN TUTTE NOI
Tu mi fai soffrire
tu non mi dai la possibilità di agire
Tu pensi che io sia un oggetto
continuo a nascondere il mio dolore rinchiuso nel petto
Ma un giorno la mia sofferenza parlerà
ed il mio sogno di essere libera si realizzerà
Io sono una donna nata per combattere
non cambierò per nessuno il mio carattere
Cerco di raggiungere con tenacia la mia libertà
ma tu arrivi in un batter d'occhio a trascinarmi giù senza la mia volontà
Io combatto ogni giorno per me stessa
ma la mia speranza da te viene repressa
Cerco di convincere il mio cuore di essere più forte
ma nel profondo dell'anima ho paura che si chiudano le porte
Ad ogni fallimento le luci della mia speranza stanno svanendo
ma ad ogni ingiustizia subita le mie forze stanno crescendo
Io combatto ogni giorno per me stessa
perché so che la mia sarà una storia trasmessa
Spiccherò il volo in alto in cima
non sono mai stata debole, ho avuto di me la stima
Spezzerò le catene con le quali mi tarpi ora le ali
sarò io la dea che ti punirà per i tuoi peccati bestiali
Aishwarya
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Se un farfalla è libera in cielo
Perché una donna non può esserlo davvero
Gli uomini mal non le posson trattar
E loro insieme devono lottar;
Per lor la vita è dura assai
Non le trattar mal, come forse già fai;
La donna non è umana, è una figura angelica;
Ma fa attenzione, anche lei sa essere malefica;
Il 25 novembre, giornata importante
Per non restare in silenzio e da tenere a mente.
Luca
LA POESIA CONTRO LA VIOLENZA
A te che mi insulti e mi distruggi psicologicamente
io che davanti a te sono impotente
mi hai tolto tutto anche il diritto di studiare
ma niente fermerà la mia voglia di imparare.
Abbiamo fatto tante proteste per riavere la scuola
ma a voi non importa niente della nostra parola.
Amine
LA FARFALLA
La donna è come una farfalla
con due bellissime ali
che però l’uomo con prepotenza
tiene chiuse
così da poter reprimere le sue emozioni
e non farla volare via.
Vuole tenerla a casa
a badare ai figli
e dipendere da lui.
Tu donna apri le ali, spicca il volo
trova il coraggio
di essere libera
non permettere mai che tarpino le tue ali
e spengano i tuoi sogni.
Martina
NON TACERE PIU’
Tu sei figlia, tu sei madre, tu sei donna
Hai amato tuo padre anche quando ti faceva tremare la notte.
Ami il tuo uomo anche quando torna a casa ubriaco e ti riempie di botte
Ami tuo figlio più di tutti, anche quando per proteggerlo subisci il male tacendo
È l’amore che ti porta a tacere, ma è con il coraggio che si può sconfiggere questo male.
Non tacere più
Riccardo
VIOLENZA SULLE DONNE
In molti paesi del mondo le donne sono vittime di violenza.
Le donne non sono oggetti e non vanno maltrattate
Ma ogni giorno rispettate
Negli anni la questione femminile
È stata sempre una lotta civile
a esse perfino il voto era impedito,
votare ad una donna era proibito.
Soltanto dopo una lotta sociale
ottennero il suffragio universale.
e tuttavia non è ancora abbastanza
per avere diritti ed uguaglianza.
Festeggiamo quindi il 25 novembre per dire basta agli uomini violenti e con il cuore nero.
Tra uomo e donna la differenza è zero.
Pietro
LE DONNE
La donna va amata
ma mai toccata
La donna è un dono prezioso
che va trattato come un diamante d’oro
La violenza sulle donne va proibita
perché tutti meritano una bella vita
Una donna non può non uscire di casa
per paura di essere violentata
La donna va rispettata
e mai maltratta
Leah
DICIAMO LA VERITA’
Si pensa che le donne siano inferiori
invece spesso sono di gran lunga superiori.
Le donne non vanno picchiate e maltrattate
anzi le donne vanno amate e rispettate.
Anche per me questo è un oltraggio
ma chiedo a tutte le donne di avere coraggio
Daniel
LE DONNE SONO IMPORTANTI
le donne sono importanti
le donne hanno dei diritti
e non sempre sono scritti
ci sono in tutto il mondo
ma a volte vanno a fondo
non sempre sono rispettati
a volte vengono accantonati
le donne dovrebbero essere ascoltate
e sempre amate
le donne sono preziose
e dovrebbero sempre essere gioiose
dovrebbero essere motivate
e le loro giornate colorate
ma in certe parti del mondo girano velate
che sembra uno strano modo di essere abbigliate
le donne non sempre sono rispettate
alcune volte vengono cancellate
questo comportamento non è giusto
e mi provoca disgusto
le donne sono importanti
hanno la stoffa dei comandanti
non è giusto che sia tolta loro la possibilità di studiare
poiché a nessuno dovrebbe essere negato imparare
gli uomini non hanno nulla di più importante
di possibilità ne dovremmo avere altrettante
per questo esiste una giornata contro la violenza sulle donne
perché in realtà sono loro le colonne:
le donne sono importanti
Anna Elena
PER LE DONNE
Tu che mi dai sofferenza
e che non mi fai agire le mie responsabilità.
Tu e gli uomini pensate che sono uno oggetto
e che continuo a nascondere il dolore che mi fate.
Ma prima o poi soffrirete del dolore che mi avete fatto
e voi che non mi fate scappare, sappiate che prima poi riuscirò a liberare il mio animo dal vostro dolore.
Carolina
BELLE DONNE
Per quelle povere donne
che sono state in silenzio tante volte
sopportando le ingiustizie oggi diciamo basta
Le donne devono essere curate e amate
Nessun uomo si permetta più di calpestare una donna
Nonne, mamme, sorelle e amiche
Le donne sono tutte belle
Come la vita
Lorenzo
IL VALORE DEL RISPETTO
Tutti noi abbiamo il dovere di rispettare
ogni modo di pensare
Ma non potremo mai accettare chi alle donne faccia del male
Persone orribili e senza cuore
hanno segnato una scena con orrore
La vita è un dono pregiato
che deve essere coltivato
Eliminiamo la violenza
rifiutiamo l’odio e l’indifferenza
Ogni donna va ascoltata
va difesa e rispettata
Caterina
LA LOTTA DELLE DONNE
Il 25 Novembre è una festa importante
che dovrebbe esser scritta anche nella Divina Commedia di Dante
è una cosa che ricordiamo tutti
a causa di innumerevoli e ingiusti lutti
quando i diritti delle donne si stavano sviluppando
ora a Kabul purtroppo se ne stanno andando
questa lotta durerà
affinché la vita di tutte le donne sicura sarà
Andrea
POESIA PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Donne tristi e uomini arrabbiati
questi sentimenti vanno eliminati
Le donne a volte non possono fare niente
neanche imparare liberamente
Le donne non sono oggetti
e gli uomini non sono perfetti
Non possiamo fare finta di niente
dobbiamo agire velocemente
Queste ingiustizie sono da eliminare
perché tutti le devono rispettare
Le donne devono essere amate
e non torturate
Samuele
POESIA PER LE DONNE
Troppe donne sono morte
Molte volte uccise dal proprio consorte
Violate, picchiate, castigate
Senza rispetto abbandonate
Questo scempio dobbiamo impedire
La violenza verso le donne dobbiamo abolire
Rispettare, curare e amare
È una regola da imparare
Samuele
IL TACCO ROSSO
UOMINI MALEFICI SENZA CUORE
SENZA TESTA SENZA PUDORE
GIOVANI DONNE UCCISE
SIA PSICOLOGICAMENTE SIA IN FORME FISICHE
SOLO SILENZIO IN QUELLA CASA
PER PAURA DI MORIRE PER UNA COLTELLATA
LA MOGLIE ALL’ANGOLO DELLA CAMERA
IL MARITO CON LA PISTOLA PUNTATA
PER QUEST’UOMO LA CONDANNA SARA’ SEVERA
LO PORTERA’ SICURAMENTE IN GALERA
LA VITA E’ UN DONO BELLISSIMO
E RIVIVERLA NON E’ SEMPLICISSIMO
LA DONNA IN TANTI PAESI E’ DISCRIMINATA
IN ALCUNI NON PUO’ ANDARE A SCUOLA ED E’ ANCHE ABUSATA
COME IN AFGHANISTAN CON I TALEBANI
QUESTI UOMINI NON SONO UMANI
IL TACCO ROSSO E’ IL SIMBOLO DEL 25 NOVEMBRE
GIORNO DELL’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
Enrico
LE RIFLESSIONI
VIOLENZA SULLE DONNE
Oggi due signore dell’associazione Marija Gimbutas sono venute nella nostra classe per parlare di un argomento molto importante che è la violenza sulle donne. Il loro discorso è iniziato con un riferimento a Kabul, in Afghanistan, che è stata presa d’assalto dai Talebani e vive una situazione di oppressione e angoscia. Essi hanno imposto agli abitanti regole drastiche e crudeli. Hanno deciso, per esempio, di vietare alle donne di andare a scuola, così loro non potranno più avere accesso all’ istruzione e alla cultura. Si è deciso anche che esse per non mostrare il loro aspetto fisico debbano indossare vestiti molto coprenti o altri accessori che non consentono loro di essere viste nemmeno in volto. I lavori considerati di livello più alto vengono affidati agli uomini e alle donne sono riservati quasi sempre solo quelli domestici. Purtroppo questi episodi non sono presenti solo a Kabul, ma in ogni luogo del mondo; anche in Italia si verificano episodi di grande violenza fisica e psicologica sulle donne.
Si sente spesso al telegiornale di donne abusate, picchiate o uccise da uomini. Io personalmente non sono disposto a tollerare nessuna forma di violenza perché ritengo che a nessun essere umano possano essere negati i suoi diritti fondamentali, né dal punto di vista fisico né da quello psicologico, ma che ciascuna persona debba poter godere di dignità e rispetto.
Giacomo
MUJERES MARIPOSAS
In ogni parte del mondo le donne il 25 novembre manifestano contro la violenza sulle donne; sfilano per le strade con velo in testa, cartelloni, disegni, vestiti e scarpe col tacco rosso, simbolo della giornata contro la violenza sulle donne.
Le donne sono un dono e non un giocattolo da usare a tuo piacimento.
Loro vanno rispettate e amate.
Un esempio di brutta violenza è quello delle sorelle Mirabel che sono state violentate, uccise e gettate in un burrone.
Le donne sono speciali, intelligenti e se molte di loro non ci fossero state, molte scoperte non sarebbero state fatte o sarebbero state fatte molto tempo dopo e il mondo di oggi non sarebbe lo stesso.
Gli uomini da soli non possono vivere, perché le donne sanno amarli, proteggerli e prendersi cura di loro anche se a volte, purtroppo, esse non vengano trattate col dovuto rispetto.
Agnese
LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Ogni giorno migliaia di donne vengono maltrattate e uccise, questo molto spesso a causa del fatto che non hanno portato a termine un lavoro per conto di un uomo. Le donne hanno lottato per anni contro queste umiliazioni e nonostante tutto non si è ancora raggiunto il rispetto dei diritti per ciascuna donna di paese perché le donne non sono un oggetto da usare a proprio piacimento, ma sono degli esseri umani, con sentimenti e emozioni, a cui vanno garantite libertà e dignità.
Antonio
NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
Le donne sono spesso molestate, dopo tutto quello che fanno, non vengono apprezzate. Anche con le parole si rischia di minacciarle, soprattutto se vengono dette con rabbia e prepotenza.
La violenza non è solo fisica, ma anche verbale, perché essa si manifesta anche attraverso le parole ed è per questo che bisogna essere rispettosi anche quando si comunica. Si sentono di frequente notizie alla televisione o su giornali, in cui sempre più donne vengono maltrattate o uccise in seguito a decisioni che esse prendono sulla loro vita per necessità o diritti fondamentali che non vengono rispettati. A volte si sente parlare di violenze o femminicidi per motivi poco importanti o per la fine di una storia d'amore lo spero tanto che in un futuro vicino o lontano, ogni donna si senta libera e sicura di poter esprimere la propria opinione senza aver paura per la sua vita.
Essendo una ragazza anche io mi auguro di non dovermi mai trovare in situazioni che minaccino la mia vita solo per una decisione che non viene accettata o compresa.
Giulia
CONTRO QUESTA VIOLENZA
Questo tipo di violenza può scatenarsi quando in famiglia ci sono dei litigi, così il marito si approfitta della moglie e inizia ad abusarla, picchiarla a mancarle di rispetto con offese e umiliazioni.
Non si dovrebbe mai dimenticare che creature meravigliose siano le donne e di quanto amore riversino nella famiglia e nel mondo intero. Purtroppo ci sono degli uomini che non hanno nulla di umano e non riescono a comprendere la loro importanza. Le trattano come se fossero oggetti ed è per questo che bisognerebbe smetterla di perdonare episodi di violenze, ma parlarne e denunciarli senza rimorsi.
Velia