Vaccini: indicazioni per le famiglie - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

archivio notizie - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

Vaccini: indicazioni per le famiglie

 
Vaccini: indicazioni per le famiglie

 

La Regione Emilia-Romagna e l’Ufficio scolastico regionale hanno concordato alcune semplificazioni per aiutare le famiglie che devono attestare lo stato vaccinale dei figli, in vista dell’avvio dell’anno scolastico. Ecco le indicazioni per il nostro territorio:

NIDI
I genitori dei bambini già iscritti ai servizi educativi 0/3 anni non dovranno presentare alcuna documentazione. L’AUSL infatti è già in possesso degli elenchi dei bambini iscritti e comunicherà lo stato vaccinale direttamente al Comune o al gestore dei servizi educativi. Nei casi in cui lo stato vaccinale del bambino non sia completo per l’età, l’AUSL invierà entro il 10 settembre una lettera di convocazione alla famiglia con la data dell’appuntamento.


SCUOLE DELL’INFANZIA
Per i bambini iscritti alla scuola dell’infanzia, la documentazione che attesta lo stato vaccinale verrà inviata direttamente dall’AUSL alle famiglie entro iprimi giorni di settembre; nei casi in cui lo stato vaccinale non sia regolare rispetto all’età, le famiglie riceveranno gli appuntamenti per le vaccinazioni.

I genitori consegneranno alle scuole la documentazione inviata dall’AUSL, evitando così di presentare autocertificazioni e successive certificazioni. Per le scuole dell’infanzia, i tempi sono infatti piuttosto ristretti: la documentazione che attesti lo stato vaccinale deve essere consegnata entro lunedì 11 settembre.

Le famiglie che, per qualsiasi motivo, non dovessero ricevere la comunicazione AUSL, potranno comunque presentare un’autocertificazione (il modulo è scaricabile su http://www.ascuolavaccinati.it/download/autocertificazione-modulo.pdf) e, come da legge nazionale, avranno tempo fino al 10 marzo 2018 per presentare la certificazione AUSL.


SCUOLA DELL’OBBLIGO
Per la scuola dell’obbligo (dove i termini per presentare la documentazione sono fissati al 31 ottobre) la Regione rimanda invece a informazioni successive, impegnandosi a cercare con l’Ufficio scolastico regionale ogni possibile forma di semplificazione e di supporto alle famiglie. L’AUSL manderà comunque a chi non è in regola con il calendario vaccinale la prenotazione per completarlo.


Cosa prevede la legge nazionale

La legge sulle vaccinazioni approvata dal Parlamento (legge 119/2017) estende da 4 a 10 le vaccinazioni obbligatorie previste per l'iscrizione a scuola (bambini e i ragazzi da 0 a 16 anni). Finora erano obbligatorie difterite, tetano, polio ed epatite B, ora si aggiungono pertosse, emofilo di tipo B, morbillo, rosolia, parotite e varicella (quest’ultima è obbligatoria solo per i nati dal 1 gennaio 2017). Tutte le 10 vaccinazioni obbligatorie sono gratuite. Le famiglie che non presenteranno alla scuola la documentazione sull’avvenuta vaccinazione (o sull’esonero o sul rinvio) saranno convocate dall’AUSL per un colloquio informativo sulle vaccinazioni e per sollecitare a farle.

Chi non rispetta gli obblighi di legge non potrà iscrivere agli asili nido, scuola materna e servizi per l’infanzia i bambini di età 0-6 anni; per tutte le famiglie inadempienti sono invece previste sanzioni economiche da 100 a 500 Euro.

 

Informazioni

Consultare i siti web www.ascuolavaccinati.it e http://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccinazioni-infanzia-e-adolescenza dove si trovano tutte le informazioni utili e dove sono pubblicate alcune risposte alle domande più frequenti.

E’ possibile inoltre scrivere all’indirizzo e-mail infovaccinazioni@regione.emilia-romagna.it, curato da un gruppo di esperti della Regione e delle Aziende sanitarie, o chiamare il numero verde regionale 800 033.033, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18, il sabato dalle 8.30 alle 13.

Cliccando su http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/vaccini-emilia-romagna-pronta-massimo-impegno-per-ridurre-la-burocrazia-a-carico-delle-famiglie si può infine visionare il comunicato stampa pubblicato dalla Regione.

 

 

 

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2853 valutazioni)