Ondate di calore: consigli e indicazioni

In questa estate 2022 sono sempre più frequenti le ondate di calore che interessano i comuni dell’area metropolitana bolognese, in particolare quelli situati nelle zone di pianura e nella fascia pedecollinare.
Consigli e suggerimenti
Ecco alcune indicazioni utili per limitare i disagi dovuti alle alte temperature:
- evitare di uscire o limitare la permanenza all'aperto nelle ore più calde della giornata;
- indossare abiti leggeri e comodi, preferibilmente in fibra naturale e di colore chiaro;
- bere molto e spesso, evitando alcol e caffeina, bibite gassate o contenenti zuccheri e, in generale, bevande ghiacciate o fredde;
- a tavola, prediligere il consumo di frutta e verdura ed evitare pasti abbondanti;
- fare bagni o docce con acqua tiepida per abbassare la temperatura corporea;
- tenere chiuse le finestre nelle ore più calde;
- se si utilizzano ventilatori e condizionatori, evitare i flussi diretti di aria sul corpo;
- utilizzare climatizzatori regolando la temperatura dell'ambiente con una differenza di non più di 6/7 gradi rispetto a quella esterna
Particolare attenzione va prestata nei confronti dei bambini molto piccoli, degli anziani con patologie croniche (es., i diabetici o le persone con disturbi cardiocircolatori) e delle persone non autosufficienti: l'invito è quello di non uscire di casa, almeno nelle ore più calde della giornata, e di rinfrescare l'ambiente domestico con condizionatori, deumidificatori o ventilatori, schermando le finestre esposte al sole (con tende o veneziane, chiudendo le persiane o abbassando le tapparelle).
Attenzione anche a quanti lavorano all'aperto o in ambienti nei quali c'è produzione di calore: in questi casi è bene alternare momenti di lavoro con pause in ambienti rinfrescati, per consentire un adeguato reintegro dei liquidi e dei sali dispersi con la sudorazione.
In caso di necessità, rivolgersi al medico di famiglia o al servizio di Guardia medica di notte e nei giorni festivi; nelle situazioni di emergenza, contattare il 118.
QUI allegata la locandina con i suggerimenti e le indicazioni fornite da AUSL Bologna per contenere i disagi legati alle alte temperature
Numero verde gratuito ‘contro il caldo’: 800 562 110
E' attivo il numero verde 800 562 110: chiamando dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13, è possibile ricevere tutte le informazioni sui rischi per la salute e sui comportamenti da adottare in caso di ondata di calore.
Info e approfondimenti
• Estate sicura: come vincere il caldo - Opuscolo informativo a cura di Ministero della Salute e CCM
• Le info sul portale del Ministero della Salute
• Aggiornamenti sulla “previsione del rischio calore” sul portale di ARPAE Emilia-Romagna