Elezioni politiche
2022

Risultati Camera:
https://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20220925/scrutiniCI1111211220130570
Risultati Senato:
https://elezioni.interno.gov.it/senato/scrutini/20220925/scrutiniSI0808208210130570
************************
E' stato pubblicato sulla G.U. n.169 del 21/07/2022 il decreto del Presidente della Repubblica in data 21/07/2022 n.97, con cui sono state indette le elezioni politiche per il rinnovo dei membri del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati per domenica 25/09/2022, con due importanti novità:
1) ETA' PER VOTARE PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA
Non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età, pertanto sia per la Camera che per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.
2) RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI:
• alla Camera dei Deputati passano da 630 a 400;
• al Senato della Repubblica passano da 315 a 200 (più i senatori a vita).
SI VOTA NELLA SOLA GIORNATA DI DOMENICA 25 SETTEMBRE DALLE ORE 7:00 ALLE 23:00
SPECIALE ELEZIONI SUL SITO DEL MINISTERO DELL'INTERNO
Sono pubblicati anche in Municipio i manifesti relativi alle liste elettorali per la Camera e il Senato, scaricabili anche qui:
LISTE CAMERA | LISTE SENATO
Inoltre è possibile scaricare le schede elettorali fac-simile per Camera e Senato
SCHEDA CAMERA (fac-simile) | SCHEDA SENATO (fac-simile)
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune che avranno compiuto il 18° anno di età il 25 Settembre 2022.
I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero per corrispondenza. In alternativa possono scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro i termini di legge, fissati al 31 luglio 2022.
Gli elettori italiani temporaneamente all’estero, che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52), facendo pervenire entro il 24 Agosto 2022 la dichiarazione di opzione al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali | SCARICA IL MODULO
Nelle 14 sezioni elettorali del nostro Comune:
- SEZIONI 1, 2 e 11 - SCUOLA ELEMENTARE CAPOLUOGO (Via Porrettana 469)
- SEZIONE 3 - SCUOLA ELEMENTARE FONTANA (Via Dell'Annunziata 1)
- SEZIONI 4 e 8 - SALA CIVICA DEL BORGO DI COLLE AMENO (Via Borgo di Colle Ameno 11)
- SEZIONI 5, 6 e 13 - SCUOLE ELEMENTARE BORGONUOVO (Via Giovanni XXIII 11)
- SEZIONE 7 - EX SCUOLA MATERNA di TIGNANO/ROMA (Via Olivetta 63)
- SEZIONE 9 - EX SCUOLA ELEMENTARE di BATTEDIZZO (Via Setta 64)
- SEZIONI 10, 12 e 14 - SCUOLA MEDIA CAPOLUOGO (Via Porrettana 258)
Sono ammessi al voto domiciliare:
a) gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano
b) gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (e cioè del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale).
L'elettore interessato deve fare pervenire all'Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione elettorale dal 16 Agosto al 5 Settembre 2022 una domanda di ammissione al voto domiciliare, a cui devono essere allegate:
- una copia della tessera elettorale
- idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico incaricato dall'AUSL che dovrà riportare la specifica formulazione normativa.
Per ritirare la propria tessera elettorale o richiedere un duplicato in caso di smarrimento, furto o esaurimento degli spazi disponibili, è possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale, in Municipio.
Aperture straordinarie Ufficio Elettorale c/o Servizi Demografici del Comune (ingresso da via Porrettana, di fronte al civico 324):
VENERDI' 23 SETTEMBRE DALLE 9:00 ALLE 18:00
SABATO 24 SETTEMBRE DALLE 9:00 ALLE 18:00
DOMENICA 25 SETTEMBRE DALLE ORE 7:00 ALLE 23:00
La persona con grave impedimento fisico può richiedere il certificato medico che attesti la sua impossibilità all'espressione autonoma del voto e le consenta di essere accompagnata nella cabina elettorale da una persona di fiducia o, in casi più gravi, di esprimere il voto al proprio domicilio.
Scarica QUI l'elenco dei presidi sanitari Ausl Bologna per il rilascio dei certificati per elettori disabili ed impediti fisicamente o non deambulanti
Domenica 25 Settembre sarà attivo un servizio gratuito di trasporto ai seggi delle persone disabili in carrozzina o comunque impossibilitate a salire su normali autovetture.
Per utilizzare il servizio occorre prenotare il trasporto presso lo Sportello Sociale del Comune di Sasso Marconi nei seguenti giorni e orari:
lunedì-martedì: dalle 08,30 alle 13,00 mercoledì :dalle 15,00 alle 18,00
giovedì-venerdì : dalle 8,30 alle 13,00
telefonicamente al numero 051/843536 entro venerdì 23 settembre ad ore 13:00
o via mail entro giovedì 22 settembre all'indirizzo: sportellosocialesassomarconi@ascinsieme.it
E' online dall'1 Settembre il modulo per la Comunicazione delle Coordinate Bancarie per il pagamento del compenso del personale addetto ai Seggi Elettorali.
Clicca qui per compilare il modulo online, con credenziali SPID