Raccolta differenziata: le novità nel servizio
Dal 2 Gennaio 2023 a Sasso Marconi sono in vigore le nuove disposizioni per adeguare il servizio di raccolta differenziata come previsto dalla nuova concessione per la gestione dei rifiuti urbani nel bacino territoriale di Bologna, affidata ad un raggruppamento temporaneo di imprese (che include Hera, Società cooperativa Brodolini e Consorzio Ecobi) a seguito di bando di gara indetto dall'Agenzia Regionale per i servizi idrici e rifiuti (Atersir)
L’adeguamento del servizio interessa tutti i Comuni del bacino: Sasso Marconi è, assieme a Monte San Pietro, il primo a partire.
Le novità, illustrate in una lettera informativa distribuita lo scorso autunno ai cittadini, riguardano in particolare le modalità di conferimento di alcune tipologie di rifiuto e i contenitori in dotazione alle famiglie.
COSA CAMBIA IN SINTESI
• Alluminio e lattine devono essere conferiti nel sacco giallo della plastica e non più nei bidoni del vetro
• Sfalci e ramaglie vanno conferiti in appositi bidoni carrellati personali e non più nei sacchi verdi
• L’indifferenziato non va più conferito nei sacchi rossi ma in appositi bidoncini personali: nei condomini verranno pertanto ritirati i carrellati fin qui utilizzati per il conferimento dei sacchi rossi
• Sono stati consegnati alle famiglie nuovi contenitori per l’esposizione dell’organico e nuovi contenitori personali per il vetro
• Su richiesta, compilando l'apposito modulo e consegnandolo agli Ecosportelli negli orari di apertura, vengono forniti anche bidoncini personali per la raccolta di pannolini/pannoloni e sarà attivata la raccolta dedicata
Non cambiano i giorni di esposizione dei rifiuti ma, da maggio e ottobre, si aggiunge un giorno extra (il sabato) per il ritiro della plastica.
Attenzione! Dal 6 Febbraio 2023 gli operatori incaricati del servizio di raccolta domiciliare ritireranno solo i rifiuti conferiti nei bidoncini di nuova fornitura. Dunque, non verranno più ritirati i sacchi rossi e verdi e non verranno più svuotati i vecchi bidoncini personali dell’organico e del vetro, in quanto privi del codice identificativo collegato all’intestatario della Tari. |
RITIRO NUOVI KIT ed ECOSPORTELLI
Chi ancora non ha ritirato i kit con i nuovi contenitori, deve provvedere rivolgendosi agli Ecosportelli attivati nel capoluogo e a Borgonuovo.
ORARI DI APERTURA ECOSPORTELLI
• A Sasso Marconi c/o il Municipio, accanto all’ingresso del Cinema comunale: lunedì ore 15-18, martedì e sabato ore 8.30-12
• A Borgonuovo, presso il Centro Sociale di via Cartiera 8: mercoledì, giovedì e venerdì ore 15.30-17.30
I nuovi kit possono essere ritirati anche:
• A Casalecchio di Reno, presso l'ecosportello Hera di via Marconi 132: dal lunedì al venerdì 8-12.30 ed il mercoledì 13.30-17
• A Bazzano (Valsamoggia), presso l'ecosportello Hera di via circonvallazione nord 3-5 : lunedì 8.30-12.30 e 13.30-17.30, mercoledì e venerdì 8.30-12.30
I kit devono essere ritirati dall'intestario della Tari. E' possibile delegare terzi compilando ed esibendo l'apposito modulo di delega
INFORMAZIONI
• Lettera informativa distribuita alle famiglie
• Sintesi delle novità sul portale di Hera https://www.gruppohera.it/assistenza/casa/ambiente/la-raccolta-nel-tuo-comune
CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI 2023
Scarica il Calendario con le date 2023 (pdf)