Patrocini Onerosi e/o contributi - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

guida ai servizi - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

Patrocini Onerosi e/o contributi

Responsabile del procedimento: Roberto Demaria
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: U.O. Servizi Culturali, Sportivi e per i Giovani

  • Responsabile dell'ufficio: Dott. Roberto Demaria
  • Dirigente di riferimento: Dott.ssa Cati La Monica
  • Telefono: 051 843521
  • Operatori: Maria Lorenzano, tel. 051 843566 Marica Federico tel. 051 843556
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: U.O. Servizi Culturali, Sportivi e per i Giovani

  • Responsabile dell'ufficio: Dott. Roberto Demaria
  • Dirigente di riferimento: Dott.ssa Cati La Monica
  • Telefono: 051 843521
  • Operatori: Maria Lorenzano, tel. 051 843566 Marica Federico tel. 051 843556
Cos'è: Premessa
La procedura illustrata nella presente scheda, per le caratteristiche dell'oggetto dell'istanza, potrà essere avviata solo dopo che gli interessati abbiamo preliminarmente preso contatti con l'Assessorato di riferimento per verificare se quanto proposto rientri nelle linee di indirizzo dell'Amministrazione.
Per appuntamenti con gli Assessorati:
per Assessorato alla Cultura, Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Assessorato Turismo: Segreteria del Sindaco (051-843583 – segreteriasindaco@comune.sassomarconi.bo.it


Il patrocino oneroso è il sostegno che l'Amministrazione Comunale, attraverso gli Assessorati, concede per la realizzazione di manifestazioni, eventi, iniziative, progetti e attività annuali acconsentendo all'utilizzo del logo comunale, da riportarsi nel materiale promozionale in qualsiasi forma diffuso, insieme ad un contributo “diretto” o “indiretto”, che costituisce un onere per l'Amministrazione:
è da considerarsi “contributo diretto” il sostegno economico concesso a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione dell'iniziativa (concessione di un contributo)
è da considerarsi “contributo indiretto”, in quanto mancata spesa per il richiedente ma onere per il Comune, la concessione di servizi di supporto all'iniziativa, quali per esempio: prestiti di attrezzature (transenne, tavoli, sedie ecc.), concessione in uso di spazi a tariffe agevolate, esenzione dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico, supporto nella comunicazione con invio di comunicati a mailing list ecc.
Chi può richiederlo: Soggetti pubblici e privati, associazioni di promozione sociale (L.R. 34/2002 – sportive, culturali, ricreative, sociali)
A chi è destinato: quanti intendono realizzare iniziative e attività, prevalentemente in favore della popolazione del Comune, nei seguenti ambiti di intervento (estratto art.2 Reg.Com. Del C.C. n.12/1994):
a) assistenza, sicurezza sociale e sanità;
b) attività sportive e ricreative del tempo libero;
c) attività per la tutela di valori monumentali, storici e tradizionali;
d) scuola, cultura e informazione;
e) sviluppo economico;
f) tutela dei valori ambientali;
g) valorizzazione della solidarietà umana.
Come si richiede : La richiesta di patrocinio oneroso avviene indirizzando all’Assessorato di competenza con un' istanza che identifichi il soggetto richiedente e descriva l’iniziativa proposta, utilizzando il modulo predisposto (vedi sotto “Moduli”).

La domanda può essere presentata:
a) all’U.O. Servizi Culturali, Sportivi e per i Giovani alle seguenti email: rdemaria@comune.sassomarconi.bo.it e mlorenzano@comune.sassomarconi.bo.it
b) direttamente al protocollo dell’ente presso @TUxTU CON IL CITTADINO-Urp
Tempi: La richiesta di patrocinio oneroso dovrà essere presentata nei termini stabiliti da ciascun Assessorato mediante la formulazione di linee guida con riferimento all'anno solare in corso; in caso di assenze di tali linee guida, l'istanza dovrà essere presentata almeno 30 giorni prima dell'iniziativa per consentire la necessaria istruttoria.
L’istruttoria e l’adozione del provvedimento finale avverrà nei tempi previsti dalla vigente normativa in materia di procedimenti amministrativi e in base alle linee guida stabilite da ciascun Assessorato, se presenti. La concessione di contributo economico è condizionata dai tempi di approvazione del bilancio comunale.
Documentazione rilasciata: Provvedimento formale di concessione o motivata comunicazione di diniego nei tempi previsti dalla vigente normativa in materia di procedimenti amministrativi.
Validità documentazione rilasciata: Unicamente per l’attività patrocinata e per il tempo previsto nel provvedimento di concessione.
Dove rivolgersi: Per informazioni e presentazione domanda: U.O. Servizi Culturali, Sportivi e per i Giovani – ref. Roberto Demaria (051-843521 – rdemaria@comune.sassomarconi.bo.it) e Maria Lorenzano (051 843566 - mlorenzano@comune.sassomarconi.bo.it) Lunedì 8:30 – 13:00 e 15:00 – 18:00 Martedì 8:30 – 13:00 Mercoledì 15:00 – 18:00 Giovedì 8:30 – 13:00 Venerdì 8:30 – 13:00 Solo presentazione domanda: @TUxTU CON IL CITTADINO – Urp Lunedì chiuso Martedì 8:30 – 13:00 Mercoledì 8:30 - 13:00 e 15:00 – 18:00 Giovedì 8:30 – 13:00 Venerdì 8:30 – 13:00 Sabato 8:30 – 12:45
Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento comunale deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 21/2/1994 Linee guida dell'Assessorato di riferimento (vedi allegato al procedimento)
Note: Quanti ricevono patrocinio oneroso sono obbligati di indicare e citare in tutte le diffusioni pubblicitarie effettuale con qualsiasi mezzo (su carta, a mezzo stampa, web, radio, televisione ecc. ) e relativamente a ogni iniziativa patrocinata il nome del Comune e lo stemma comunale insieme alla dicitura indicata nel provvedimento di concessione del patrocinio, che potrà contenere anche prescrizioni circa il posizionamento del logo.
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (5740 valutazioni)